Chiamala cecina, torta di ceci o farinata: la verità è che non potrai comunque farne a meno
Adorati #foodlovers, oggi vogliamo parlarvi di una ricetta che ha fatto innamorare tutti: la cecina! 🤤
Che la si chiami torta di ceci, farinata di ceci o cecina, l’unica cosa certa è che nessuno riesce a resistere al suo fascino.
Solo acqua e farina di ceci! Ecco il segreto per realizzare una delle pietanze più gustose e saporite di sempre. Una ricetta povera della tradizione ligure e toscana, questo piatto non ha impiegato molto tempo a diventare famoso in tutta Italia, anche se con nomi differenti. Tuttavia, come per tutte le cose migliori, anche la classica cecina può essere rivisitata con abbinamenti originali che renderanno il tuo ordine unico! 😉
Ti è già venuta fame?
Ordina la cecina dai migliori ristoranti toscani della tua città su Tadan!
Cecina e Farinata di ceci farcite, le hai mai provate?
Solo a sentirne parlare ti è venuta l’acquolina in bocca? Aspetta di provarla con le farciture più golose di sempre! Infatti, grazie alla sua semplicità, la cecina si sposa alla perfezione con moltissimi ingredienti della nostra terra: verdure, pesce, formaggi e molto altro ancora. Ecco alcune varianti:
- Cecina con salsiccia
- Cecina con il grana
- Cecina con le acciughe
- Cecina con il baccalà
- Cecina con cipolle
Quale farcitura ordinare per la tua cecina su Tadan?
Come un vero #foodlover sa, la cecina è un piatto che non ha necessariamente bisogno di grandi aggiunte per risultare indimenticabile, eppure qualche volta è bello dare il via libera alla fantasia e alla creatività per realizzare una pietanza super!
Anche se, in linea generale, siamo abituati a mangiare la torta di ceci in maniera classica, devi sapere che anche ripiena, la cecina, ha il suo fascino! L’hai mai provata?
I ripieni possono essere infiniti, ma che si parli di verdure, pesce o carne, il risultato è garantito.😉
Torta di ceci ripiena di mozzarella e verdure
Verdure e mozzarella per un pasto vegetariano e tutto da gustare!
Proprio per la sua semplicità, la torta di ceci è perfetta per essere abbinata a sapori più intensi come quelli delle verdure, che a loro volta si incontrano perfettamente con l’acidità della mozzarella, regalando al palato una fantastica esplosione di sapori. Non esiste una verdura indicata per questo tipo di abbinamento, solo il tuo gusto sarà in grado di scegliere l’alimento che renderà ogni boccone delizioso.
Torta di ceci con affettati e pomodorini
Cecina, affettati e pomodorini, non serve altro per descrivere la goduria!
Gli affettati sono ciò che serve per dare un tocco di colore al tuo piatto e insaporire la torta di ceci. Con gli affettati puoi dare libero sfogo alla tua fantasia e scegliere il salume che preferisci per farcire la tua farinata.
Farinata con i cipollotti
La farinata di cipollotti è una variante particolarmente diffusa nelle zone del genovese e nella provincia di Imperia. Contrariamente alla ricetta tradizionale questa viene ricoperta con uno strato di fette sottili di cipollotti.
Farinata bianca
La farinata bianca è una variante tipica di Savona, più croccante e bassa rispetto a quella di ceci, viene prodotta con farina di grano.
E tu come la chiami? Ma soprattutto, come la mangi?
Se anche tu, dopo aver letto questo articolo, hai un’irrefrenabile voglia di torta di ceci, bastano pochi click!
Vai su Tadan e trova il migliore ristorante vicino a te, ordina e gustala comodamente a casa tua!
Commenti recenti