La tua tavola non è mai stata così gustosa. Il merito? Va ai nostri condimenti per pasta

Cari #foodlovers, oggi parleremo dei condimenti per pasta e di come adattarli a ciascun formato per creare il connubio perfetto da portare in tavola. Pasta lunga o corta? Quale preferite?

Non si tratta solo di gusto personale ma soprattutto di condimento. Non tutti sanno che ogni sugo ha bisogno del suo formato di pasta per esaltare sapori e consistenze. Ecco perché abbiamo deciso di mostrarvi tutti i migliori abbinamenti per prepararti al tuo ordine! 🍝Come saprai ci sono formati come le penne o i sedani che riescono ad esaltare ogni piatto rendendolo gustoso. Eppure ci sono alcuni formati di pasta che si adattano perfettamente a un condimento specifico. Ecco i nostri consigli per non sbagliare neanche un ordine su Tadan!

Quale condimento per pasta abbinare agli spaghetti?

Gli spaghetti sono un particolare formato di pasta lungo e sottile che in Italia vengono preparati secondo diverse ricette tradizionali. Anche se la più comune resterà sempre e comunque l’amatissima pasta con la salsa di pomodoro.

Spaghetti alla carbonara

La carbonara è sicuramente uno dei piatti più appetitosi e appaganti della cucina italiana. Il guanciale croccante, la cremosità dell’uovo e il pecorino grattugiato si incontrano per dar vita ad un condimento dal gusto sensazionale. Ma cos’è che lega il tutto? Gli spaghetti!
Grazie alla loro forma infatti riescono ad avvolgere tutti i condimenti rendendo ogni boccone un viaggio in paradiso.

Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Per una pasta semplice e veloce ma dalle note piccanti, il condimento aglio, olio e peperoncino è sicuramente il migliore! Anche in questo caso gli spaghetti risulteranno sicuramente il tipo di pasta più adatto ad amalgamarsi meglio con il sapore intenso dell’olio e con la croccantezza e piccantezza del peperoncino. 

Spaghetti alle vongole 

Tra i condimenti perfetti per gli spaghetti, non potevano assolutamente mancare le vongole. Il condimento dal profumo di mare si sposa alla perfezione con questo formato di pasta che, se mantecata correttamente, renderà saporito e gustoso ogni boccone.

Quale condimento per pasta abbinare alle farfalle?

Questo tipo di pasta dà vita alle nostre tavole con un tocco di fantasia.
Sottili ai lati e più spesse al centro, riescono a rendere ogni piatto intenso e saporito. Nonostante l’abbinamento più amato dagli italiani sia quello tra farfalle e sugo di pomodoro, le farfalle si sposano alla perfezione anche ad altri condimenti 🦋

Farfalle al salmone

Quando la consistenza della pasta incontra  la delicatezza del gusto del salmone, il risultato non può che essere delizioso. Specialmente per chi ama unire la panna al salmone, questo tipo di pasta diventa una culla perfetta per abbracciare la cremosità della salsa e la delicatezza del pesce.

Pasta fredda con farfalle

Un piatto che non stanca mai, soprattutto nei mesi più caldi.
Grazie alla loro forma particolare, le farfalle donano un sapore piacevole e delicato alle insalate di pasta. Anche se è senza dubbio più adatto ai climi estivi, questo piatto vivace e profumato è sempre perfetto per un pasto veloce, ovunque siate! 

Quale condimento per pasta abbinare alle orecchiette?

Per tutti gli amanti dei sapori intensi del sud, non potevamo non citare le famose orecchiette. Un tipo di pasta originale che prende il suo nome proprio dalla sua piccola forma ad orecchio. Food lovers, tutti sappiamo che il condimento con le cime di rapa è il top da abbinare a questa pasta.🤤

Orecchiette con cime di rapa, ricetta di pasta regionale che tutti i #foodlovers amano

Non è certo necessario avere origini pugliesi per sapere che il condimento perfetto per le orecchiette, sono le cime di rapa. Il segreto di tutta questa perfezione? Le verdure cotte insieme alla pasta! In questo modo infatti, la pasta riuscirà ad assorbire meglio i sapori, donando al piatto un sapore intenso e indimenticabile.

Orecchiette con pomodoro e ricotta, la pasta fresca semplice e gustosa

Le orecchiette si sposano alla perfezione anche con un semplice sugo di pomodoro e il sapore intenso della ricotta. Un abbinamento perfetto per esaltare i sapori della Puglia.

Quale condimento per pasta abbinare ai paccheri? 

I paccheri sono la pasta tipica della tradizione napoletana e si distinguono per le sue dimensioni. La forma li rende perfetti per sughi corposi o addirittura per essere farciti. 🤤

Paccheri con il ragù di pesce

Chi non ama le porzioni abbondanti?! Il pesce è un condimento perfetto per questo tipo di pasta, poiché se mantecata bene, è proprio al suo interno che si andrà a nascondere la polpa. Perfetti per esaltare il profumo del mare, i paccheri si sposano alla perfezione con il sugo di pesce bianco e con quello di calamari.

Ricotta e pomodoro

Grazie alle sue grandi dimensioni, i paccheri sono perfetti per essere farciti con un cremoso condimento. Una salsa di pomodoro sulla quale vengono adagiati i paccheri ripieni di ricotta fresca, per gustare un piatto delicato e raffinato, delizioso anche da freddo. 

Adesso che sapete quali sono i migliori abbinamenti tra paste e condimenti, sarete pronti a fare la vostra ordinazione e godere al massimo di un buon piatto di pasta.

Anche fuori casa non rinunciate al gusto della pasta!

Su Tadan potrete ordinare on line il vostro pranzo e la vostra cena con i condimenti per pasta che preferite. Dovrete soltanto limitarvi ad attendere la consegna a domicilio!


«

»

Related Posts