Componi il tuo menù con 10 piatti estivi freddi salvavita per affrontare il caldo con gusto e fare il pieno di energie

L’estate sta arrivando e, con essa, sopraggiunge l’immancabile desiderio di freschezza e spensieratezza. Il mare, la montagna, le passeggiate passate a cercare l’ombra e il venticello che scompiglia i capelli: questo è l’inizio della stagione più torrida dell’anno, quella che spacca in due la popolazione. Per alcuni, significa infatti vacanza e relax. Per altri, è sinonimo di estenuanti giornate di lavoro nel caldo insopportabile della metropoli.
Nella speranza che tu appartenga alla prima categoria di fortunati, è vero anche in questo periodo, insieme al cambio dei vestiti e delle temperature, possiamo notare un ulteriore cambiamento nelle nostre abitudini, specie in quelle culinarie. In estate, le parole d’ordine sono leggerezza e soprattutto idratazione.
Insieme ad una buona dose di acqua giornaliera – da infondere con limone, mirtilli, cetriolo o altra frutta –, è bene soddisfare le esigenze della pancia con un bel piatto che sia in grado di saziare ma anche di evitarci un apocalittico appisolamento da 10 ore di fila con annessa paralisi. Insomma, il caldo non favorisce certo la digestione e rimpinzarti di pietanze che colano grasso potrebbe non essere l’idea più brillante del tuo repertorio.

Per questo motivo, abbiamo pensato di suggerirti 10 piatti estivi freddi perfetti per fornirti il massimo delle energie, rendere il tuo umore spumeggiante ed evitarti lo spiaggiamento in stile tricheco al sole.

10 piatti estivi freddi che ti salveranno la vita

Mettere su un pranzo o una cena d’estate può essere più impegnativo di quello che si crede. Il caldo, il frigo vuoto, la voglia di muovere anche solo un muscolo sotto la suola delle scarpe… Esistono, però, dei trucchetti per ovviare al problema svogliatezza e sappi che condividerli con te è uno dei più grandi gesti d’amore che siano mai stati fatti. Altro che Jack e Rose! Prendi il blocchetto degli appunti – va là come siamo vintage! – e segnati i 10 piatti estivi freddi che ti salveranno la vita quando ti sembrerà inaccettabile l’idea di alzarti dal divano. Saranno in grado di mettere a freno l’indecisione e uniranno il gusto alla voglia di freschezza. Ringraziaci dopo!

Una piadina farcita, tra i 10 piatti estivi freddi per superare al meglio il caldo estivoPasta con pomodorini e mozzarella, l’immancabile

La pasta fredda con pomodorini e mozzarella a crudo è il piatto dell’estate – sì, più dell’aperitivo in centro con gli amici che ti fa tornare a casa mezzo brillo ed è il responsabile del brontolio di pancia delle 22:30 in punto. È una proposta che riporta alle dolci memorie dell’infanzia, ai ricordi della vita da fuori sede, alle giornate in spiaggia, perfino ai pranzi in ufficio. La pasta con pomodorini è mozzarella va bene in qualsiasi momento, ma va bene soprattutto in estate, quando il sole ha scaldato per bene i pomodori e li ha resi maturi e succosi al punto giusto.
Che tu la preferisca con l’aggiunta di altri ingredienti oppure nella sua versione originale, poco importa. Rimane una soluzione fresca, veloce e deliziosa.

Riso freddo con verdure, perché se non è pasta…

È riso! Quando non si sceglie la pasta, l’alternativa migliore è il riso. E quale migliore versione per l’estate se non il riso freddo? Il riso freddo è il passaporto dell’estate, su questo non ci sono dubbi, ma la parte più divertente è che si può condire con qualsiasi cosa si voglia. Puoi condirlo con delle verdure colorate e saporite; e il gioco è fatto. Potresti pensare di aggiungere qualche proteina e trasformarlo in una poké. Oppure potresti dar vita a sua maestà, l’unica e sola, insalata di riso.

Non siamo gli unici ad avere già un eccesso di salivazione e ad aver segnato nella lista della spesa gli ingredienti per una bella bowl di riso freddo con verdure, vero?!

Schiacciata ripiena, il meglio per gli avventurieri

Questo è un appello per tutti gli avventurieri che amano i viaggi o i pranzi fuori porta. Per chi  immagina già di stare in spiaggia davanti al mare o in montagna dopo un’escursione, per chi crede che non ci si debba mai fermare e che la pausa sia un apostrofo rosa tra le parole “quando” e “ripartiamo”, la schiacciata ripiena è la miglior compagna sulla quale si possa fare affidamento.

Salata, sciocca, bassa, morbida, croccante, la schiacciata la trovi di tutti i tipi e puoi farcirla in base ai tuoi gusti, facendo il pieno di ciò che più ti piace. E, allora, via di salumi e pecorino, oppure di verdure, hummus di ceci e stracchino vegan. L’importante è assicurarsi di ordinare con il giusto anticipo per partire sereni. Per il resto, ogni morso è una festa di freschezza e 0 sbatti.

Piadina farcita, l’elogio alla comodità

Questo è un appello per chi, invece, non ama molto gli spostamenti ma adora la comodità e la tranquillità di una bella passeggiata al parco; o anche quella del divano. Cosa c’è di meglio di una bella piadina farcita da assaporare di morso in morso? In questo caso, la priorità assoluta è scegliere un locale che sappia preparare un ottimo impasto per piadine e che abbia una selezione di ingredienti vasta. A questo punto, joue son fait.

Un involto che occupa pochissimo spazio e arriva direttamente a casa tua tramite la consegna a domicilio. L’unico sforzo che ti viene chiesto è quello di spacchettare e di mangiare. Pensiamo che si possa fare, no?!

Insalata fredda, tra i piatti estivi freddi più ambiti dell'estate con ceci, schiacciata, olive, e pomodoriniInsalate fredde, le queen dei piatti estivi freddi

Il nostro pensiero va a chi, anche con 40° all’ombra, riesce a fare la corsetta come se fosse la cosa più facile del mondo, lasciando gli spettatori a metà tra l’ammirato e il disgustato – insomma, è crudele far sentire in colpa noi povere anime pigre.  Ad ogni modo, noi non facciamo discriminazioni e abbiamo pensato anche a te che sei un patito del fitness e riesci a perseguire i tuoi obiettivi cardio nonostante la calura estiva.

La nostra idea? Un’insalata fredda di quelle che comprendono tutto ciò di cui hai bisogno: le fibre della verdura, le proteine della carne o del pesce o dei legumi, i grassi buoni della frutta secca o dell’avocado e qualche carboidrato.

Insalata di frutta sta per “la merenda dei campioni”

Questo è davvero il fiore all’occhiello delle merende estive. Immagina di essere su una panchina sotto l’ombra di un albero e di tenere in mano una gustosissima bowl di frutta (o pokè alla frutta). Già, perché potresti pensare che la pokè sia composta soltanto da ingredienti salati, ma non è così. Il nostro consiglio è di fare una scorpacciata di frutta, semi, yogurt e qualsiasi altro ingrediente ti venga in mente per un pieno di vitamine.
Cosa aspetti?! Goditi la tua bowl dolce sotto l’ombra di un albero. È così che si affronta la calura estiva.

Tiramisù alle fragole e panna: nulla di più romantico!

L’estate rende insopportabile ogni gesto, ma la voglia di un bel dolce a fine pasto resta solida. E chi siamo noi per dire di no a un dessert?! Se sei una persona romantica e delicata, ti proponiamo una delle versioni più sdolcinate del tiramisù che mente umana abbia mai elaborato – la sola in grado di assicurarti il cuore anche della persona più difficile da conquistare. Stiamo parlando del tiramisù alle fragole e panna. In questo caso, non ordinerai un dessert ma un sogno. E noi vogliamo che tu continui a sognare.
Se il tiramisù dovesse essere il tuo dolce preferito, ti consigliamo di dare un’occhiata ad un articolo pieno zeppo di tiramisù insieme alle sue varianti e speriamo che tu possa assaggiarle tutte.

Fragole ricoperte di cioccolato per un menù estivo da leccarsi i baffiFrutta ricoperta di cioccolato… cascate e cascate di cioccolato

Le vitamine e la freschezza della frutta unite al sapore avvolgente del cioccolato in ogni sua variante. Scegli quello che preferisci: al latte, fondente, bianco, con le nocciole o aromatizzato agli agrumi. E lo stesso vale per la frutta: c’è spazio per le fragole, per i kiwi, per le banane, per le more, i mirtilli, i lamponi, le pesche, le albicocche. Potremmo andare avanti all’infinito.

La sostanza è che la frutta ricoperta di cioccolato è un must dell’estate e non solo. Il cioccolato rende felici e la frutta dà freschezza: non c’è ragione per declinare l’invito.

Una bella vaschetta di gelato da consumare nelle notti brave

La vaschetta di gelato è il classicone dell’estate. Con i gusti che preferisci, è il porto sicuro per gli amanti della golosità nella sua versione al cucchiaino (o cucchiaio, siamo sinceri). Inizi ordinando del gelato al cioccolato, affondi il cucchiaio e… com’è che si dice? Ah sì! Dal produttore al consumatore!

La cosa più interessante? Il gelato farà da cornice alla tua estate in compagnia delle persone che ami senza che tu nemmeno te ne accorga. Ci sarà durante una passeggiata, quel giorno che proprio avevi bisogno di un po’ di dolcezza, per l’ordine online dell’ultimo minuto a soddisfare le tue voglie.

Cheesecake al cioccolato fondente, il peccato supremo

Questo dolce dovrebbe essere l’abc dei fine pasto, delle merende, delle colazioni. E cosa può esserci di più intrigante di un dessert che ha come protagonista la regina indiscussa dei dolci al formaggio (la cheesecake) unita al cioccolato fondente?! Assolutamente niente, proprio niente!

Fresco e delicato per la crema al formaggio ma deciso per la nota amara del cacao, la cheesecake al cioccolato fondenteè il dolce che ci meritiamo, anche quando non ce lo meritiamo. Dovremmo sempre mangiarne una fetta per rendere le nostre giornate migliori.

La bellezza e la comodità dei piatti estivi freddi

Il menù estivo non deve spaventarti, anzi, deve essere colorato e ricco di cibi gustosi che riescano a soddisfare tutti e cinque i sensi. Anche se può risultare più difficile del solito, mangiare è importante e trovare dei modi per rendere più agevole questo arduo compito potrebbe fare la differenza.

Sperando che questa guida ti abbia orientato nel cambio di stagione culinario, ti invitiamo a mangiare liberamente quello che vuoi e quando vuoi. Sentiti libero e soprattutto ricordati che estate non è il sinonimo di mangiare meno. Affronta questa stagione con spirito ottimista, molta idratazione e un bel dolce alla fine dei pasti. Stai pur certo che tutto andrà alla grande!


«

»

Related Posts