La festa della mamma richiede un extra impegno da parte tua: componi il menù perfetto per soddisfare le sue voglie

Al mondo esistono Esseri inarrestabili in grado di rivoltare il mondo. Proprio quando sembra che stiano per mollare, si alzano e ribaltano le sorti della situazione per sistemano rendere il pianeta un posto migliore. Ce n’è uno in particolare che si distingue rispetto agli altri perché imbattibile, indomabile e ineguagliabile nella sua forza, perseveranza e generosità. Con la soluzione – e anche la risposta – sempre pronta, fa sfoggio dei suoi superpoteri in qualsiasi occasione, soprattutto quando si tratta di trovare un oggetto che in casa è stato data per disperso da anni all’interno del triangolo delle Bermuda. Ha anche uno speciale talento nel farti arrabbiare e nell’avere ragione nei momenti in cui proprio vorresti che non ce l’avesse.

Chi è questa creatura metà umano e metà leggenda, che tutto può? La mamma, ovviamente, e non è un caso che sia stato istituito un giorno per festeggiarla. È per questo che ci troviamo qui, del resto. L’8 maggio si celebra la festa della mamma e tu non puoi farti trovare impreparato.

Una pila di French toast con banane, mirtilli e burro di arachidi per la festa della mamma8 maggio: storia della festa della mamma

Nel caso in cui ti stessi facendo qualche domanda sul detto “la mamma è sempre la mamma”, oggi siamo qui a dirimere i tuoi dubbi. Ti stupirà sapere che il nucleo di questo modo di dire – e, cioè, l’adorazione della figura femminile – viene fatta risalire agli antichi greci e romani. La storia dimostra infatti che entrambi i popoli fossero soliti organizzare appositi rituali per adorare le divinità femminili, viste come simbolo di grazie e fertilità e in quanto tale onorate.
L’inizio della festa per la mamma come la conosciamo noi oggi, però, prende le mosse nell’800, precisamente in America e da una madre e una figlia. La signora Ann Reeves Jarvis, una madre pacifista, alla fine della guerra civile negli USA, volle che fosse istituito un giorno dedicato alle madri per celebrare l’amicizia fra le mamme nordiste e sudiste. A curare la realizzazione di tale auspicio fu la figlia, Anna, che alla morte della madre creò una serie di eventi per le mamme attirando l’attenzione del presidente Wilson, il quale avallò la decisione di istituire una giornata dedicatata alle madri. Venne così stabilito che il mothers’ day sarebbe stato festeggiato la seconda domenica di maggio, usanza che poi si diffuse nel resto del mondo.

La giovane Ann scelse anche un simbolo da ricondurre alla celebrazione, corrispondente al fiore preferito della defunta madre: il garofano bianco.

In Italia, la prima formulazione di una festa dedicata alle mamme la troviamo durante il fascismo con il nome “giornata della madre e del fanciullo”, fissata significativamente il 24 maggio per l’identificazione biblica tra la madre fascista e la Madonna. Al termine della guerra, la festa si slegò dal regime. Divenne così la celebrazione di cui oggi siamo tutti a conoscenza, che ha luogo la seconda domenica di maggio.

8 maggio festa della mamma: cogli l’occasione

La mamma è una creatura molto controversa. Ti fa il pieno di coccole e ti mette in imbarazzo davanti agli amici che hai la malaugurata idea di ospitare a pranzo. Ti dice cosa fare, ma comunque ti lascia libero di agire per poi guardarti negli occhi con fare serio, braccia conserte, naso all’insù e dire “io sono tua mamma, ne so più di te”. E magari, qualche volta, non è stata proprio d’accordo con il partner che le hai presentato – a ragion veduta.

La verità è che il mestiere della mamma è il più difficile al mondo e anche il più faticoso, perché non ti consente neppure un istante di pausa. È per questo motivo che dovresti cogliere al volo l’occasione e rendere questo 8 maggio la festa della mamma più memorabile di sempre. Ti accorgerai presto che non avrai bisogno di grandi gesti per scaldarle il cuore. Qualsiasi cosa farai sarà per lei la più grande dimostrazione d’amore che le sia mai stata fatta.

Un piatto con spaghetti al ragù, tipici della cucina italianaIdee regalo per la festa della mamma

È il momento di stupirla e ringraziarla, questa tua mamma dal cuore immenso a cui devi il merito di essere sopravvissuto agli inciampi della vita. E diciamo che, tutto sommato, se non sei una persona orribile, è anche merito suo.

Ma come riuscire nella missione più difficile al mondo? Forse hai pensato a quella borsa che le piaceva tanto, oppure a un paio di orecchini. Ci sta, però, che il tuo portafoglio sia come quello del meme che si apre e ne esce fuori un confuso John Travolta che si guarda intorno. Sappi che non sei l’unico e che, scrivendo questo articolo, abbiamo pensato proprio a te, figliuol prodigo con le ragnatele nelle tasche, che hai tutte le migliori intenzioni ma non proprio gli strumenti adatti per entrare in una gioielleria o in una pelletteria senza essere guardato di traverso dall’uomo della sicurezza.

Quindi, apri le orecchie perché pronunceremo 4 paroline magiche, che potrebbero salvare il tuo 8 maggio e la tua reputazione: menù festa della mamma. Sì, hai capito bene. Invece di un prodotto come tanti altri con un valore materiale, crea un momento soltanto per voi che vi consenta di stare insieme e di dar vita ad altri bei ricordi. Il cibo è l’ingrediente che non può mancare in una ricetta per l’amore e ordinare un pranzo o una cena a domicilio potrebbe essere la soluzione perfetta. Che non si disturbi a cucinare durante una festa dedicata a lei! Se è una festa per la mamma allora, dovrà solo sedersi, prendere un respiro e mangiare insieme a te.

Menù festa della mamma: aggiungi un ingrediente a tavola

È importante far passare il messaggio che, nonostante le infinite ansie e domande che ti pone al giorno, la ami e che le sue attenzioni, in fin dei conti, sai quale significato abbiano e le apprezzi. La nostra proposta è scegliere il menù che possa soddisfare di più i suoi gusti e farle raggiungere i massimi livelli di estasi durante il banchetto. Così, alla fine, potrà vantarsi con le amiche di quanto tu sia speciale per aver deciso di passare un po’ del tuo tempo con lei, facendole morire tutte di invidia. Del resto, consegnare un regalo richiede pochi minuti. Consumare un pasto insieme, invece, è un’altra storia.

Vetrina con dolci siciliani come cannoli siciliani, cassata siciliana, ravioli di pasta frolla tutto organizzato per la festa della mammaCucina siciliana e la goduria è assicurata

Di tutte le cucine che esistono al mondo, la cucina siciliana si conquista il podio delle più goderecce in assoluto. Non è tanto una questione di fritto. È proprio la capacità di abbinare la qualità degli ingredienti alla tipologia degli ingredienti a rendere i piatti della tradizione siciliana impossibili da dimenticare per il palato.

Allora, offri questo scorcio di esperienza alla tua donna preferita per la festa della mamma. Di locali che offrono un servizio delivery ce ne sono a bizzeffe, quindi potrai spaziare come meglio credi. Dallo street food (pane e panelle, arancine al burro, rosticceria palermitana) ai primi e secondi di pesce (pasta alla norma, pesce spada alla siciliana, gamberoni grigliati con granella di pistacchio) ai dolci (cassata siciliana, cannolo siciliano, torta sette veli), non riuscirai a credere alle tue papille. E trasformerai l’8 maggio nella festa della mamma più goduriosa che si sia mai vista.

Siamo pressoché sicuri che tua madre ti chiederà di replicare anche per gli anni a venire.

Piatti della cucina Thailandese su un tavolo per il mother's dayCucina etnica e il viaggio saprà stupirti

Cucina giapponese, cucina cinese, cucina indiana, cucina thailandese e ne stiamo menzionando soltanto alcune. Hai veramente l’imbarazzo della scelta, se pensi di ordinare online il tuo pranzo o la tua cena per comporre il menù per la festa della mamma. Grazie al Cielo, oramai i ristoranti di cucina etnica impazzano ovunque in Italia, quindi sull’app di delivery avrai l’imbarazzo della scelta.

Puoi decidere di puntare su qualcosa che sai già piacere alla tua mamma, oppure optare per qualcosa di nuovo che possa stupirla, o ancora realizzare un desiderio che ha espresso e che sai potrebbe suscitare la sua curiosità. Così, le offrirai letteralmente su un piatto d’argento – vabbè, magari non d’argento e nemmeno su un piatto quanto più su una box biodegradabile, ma si fa per dire – la possibilità di ampliare le sue conoscenze culinarie e di gustare un momento insieme a te davanti a un pasto già cucinato dalle sapienti mani di uno chef.

Pensa che relax per entrambi dover pensare solo a mangiare e a chiacchierare.

Tre cupcake foresta nera per il mother's dayDulcis in fundo… Non dimenticare il dessert!

Aspetta, mammina cara, perché non abbiamo ancora finito con te! Non c’è pasto che non si rispetti senza dolce. Perciò, non commettiamo l’errore di dimenticare il dessert o potremmo rovinare tutto. Certo, c’è un’alta probabilità che tu venga perdonato perché è sempre di una mamma che stiamo parlando e del suo amato figliolo. Ma perché rischiare, quando ci sono locali con l’opzione di consegna a domicilio che preparano dolci da leccarsi i baffi?

La soluzione più gettonata è senz’altro il cioccolato, quindi un’idea potrebbe essere ordinare un bel tortino cuor di cioccolato oppure una vaschetta di gelato al gusto cioccolato vegano. Una selezione di crepes alla Nutella potrebbe essere un’altra buona soluzione,  così come una torre di pancake da condire con un’abbondante cascata di sciroppo d’acero. E non dimentichiamo gli intramontabili cookies con gocce di cioccolato e tutte quelle torte americane che si trovano oramai in tutti i locali, a partire dalla NY cheesecake ai frutti di bosco.

Insomma, di modi per soddisfare la tua mamma ne puoi trovare più di uno. Dai sfogo alla fantasia e fatti ispirare dalla sezione dolci che trovi nelle app di delivery. Ricordati anche che nulla ti vieta di ordinare da più esercenti per creare il menù perfetto, magari puntando su una cucina fushion che realizzi più desideri in un unico momento.

Una festa per mamma da ricordare tutti i giorni

La proposta di questo menù potrebbe essere uno spunto. È chiaro che potrai ordinare quello che vuoi. La regola aurea rimane sempre la stessa: la semplicità paga e la tua mamma sarà felice anche di una sola portata. È questo, del resto, il bello delle mamme e, cioè, la loro capacità di notare e apprezzare l’impegno anche nei minimi gesti. Quindi, riusciresti a cavartela anche con una pizza o con un kebab.

Qualsiasi siano le caratteristiche della tua di mamma, sii gentile con lei anche se ti ha fatto arrabbiare e ha messo a dura prova la tua pazienza. Soprattutto, ricorda che per considerare qualcuno “mamma” non è necessario un legame di sangue, né un attestato dell’anagrafe che dia conferma della relazione di parentela. Mamma è dove ti senti a casa e al sicuro, libero di dire, sentire ed essere chiunque tu sia.

8 maggio festa della mamma: quest’anno, proprio non hai ragione di temerla. Non dopo questo articolo, eh!


«

»

Related Posts