Il Taiwan Bubble Tea è la versione 5.0 di qualsiasi tè tu abbia assaggiato finora: un’esplosione di gusto nella tua bocca
Le giornate calde iniziano ad avvicinarsi e a malincuore bisogna rivoluzionare la merenda pomeridiana e abbandonare – solo per un po’ – la nostra amatissima cioccolata calda. Per faticoso che sia questo passo, è anche vero che apre il sentiero a una miriade di nuove opportunità per le fresche pause della stagione primaverile, quella che ci vuole all’aperto a godere della vista dei fiori in boccio e del verde smeraldino dei prati e delle foglie.
Se tutto questo è vero, dobbiamo anche fare i conti con l’inizio del primo caldo e con il bisogno di qualcosa di rinfrescante, che ci dia la spinta per sopravvivere e che ci aiuti a reintegrare i sali minerali perduti. Stai pensando ad un tè? Siamo d’accordo con la tua intuizione, ma possiamo offrirti di più. La versione 2.0, anzi 5.0 di un tè. Ciò che stiamo per proporti, infatti, è uno snack and drink e, cioè, una bevanda che puoi non solo bere ma anche mangiare… in un certo senso.
Il suo nome è taiwan bubble tea e, se ti cogliamo impreparato, è evidente che hai bisogno di un ripassino in fatto di trend del momento perché, davvero, anche nostra nonna sa cos’è, l’ha provato e ci stressa con vocali su Whatsapp per portargliene uno ogni volta che siamo in giro.
Bubble tea, dalla terra taiwanese con furore
Il bubble tea è un tè di origine taiwanese. Nasce negli anni ‘80 e la sua storia mette allegria almeno quanto la prospettiva di sorseggiare (o sgranocchiare) un bel boba tea. Come tutte le cose buone e singolari, il risultato è stato ottenuto dall’unione inconsapevole di due cibi diversi.
A Taichung, in un locale chiamato Chun Shui Tang Tea, era stata allestita una riunione di staff. La manager Lin Hsiu Hui, annoiata dall’andazzo del meeting, decise di versare il dessert che stava sbocconcellando – lo yuan fen, un dolce a base di tapioca – nel suo tè. Tutto si sarebbe potuta aspettare, fuorché di vedere la tapioca condensarsi a contatto con la bevanda. Il risultato? Un effetto simpatico e al tempo stesso gradevole alla vista e al gusto. Quando invitò gli altri partecipanti a fare lo stesso e l’esperimento suscitò la medesima reazione, fu ben presto evidente che qualcosa era accaduto: era appena nato il taiwan bubble tea.
È necessario specificare che, in Taiwan, il bubble tea è una cosa seria: questa bevanda è diventata il simbolo della tradizione taiwanese, una portatrice di identità nazionale della quale i suoi abitanti vanno molto fieri. Sono così orgogliosi di questa invenzione che è stato anche proclamato il Bubble Tea Day in Taiwan!
Una pausa dal sapore taiwanese
Sentirai spesso parlare di tè, è vero. Questo non significa che le scelte siano limitate. Con il suo aspetto colorato e con le sue piccole perle di tapioca depositate sul fondo, questo meraviglioso snack and drink due in uno rivela tantissime sorprese e consente dei mix stuzzicanti per le papille.
La base della bevanda è il tè e la scelta tra le svariate tipologie esistenti è vasta. Puoi optare per il tè nero, per il tè verde, per il tè bianco oppure per l’oolong – il tè oolong è anche chiamato tè blu e si coltiva soltanto in alcune zone della Cina e del Taiwan.
Al tè, può anche essere miscelato il latte e nulla vieta di aggiungere dei dolcificanti quali, per esempio, zucchero e miele.
La cannuccia deve essere rigorosamente extra large per permettere il passaggio delle tenere perle di tapioca che creeranno una festa di sapori all’interno della tua bocca.
Blu blu le mille… “boba” blu!
Che si stia parlando di un tè speciale non c’è più alcun dubbio, ma cosa è che lo rende così particolare? Sono state le perle di tapioca – o boba – che hanno contribuito a rendere questo tè il simbolo di un intero Paese.
La tapioca è un alimento tropicale derivante dalla manioca amara e svolge, nella sua versione a perle, una funzione addensante. Per questo, si trova spesso nei budini. Nel boba tea, le perle di tapioca fungono da contenitore per gli ingredienti che desideri inserire nel tuo tè. Le perle di tapioca vengono, infatti, solitamente riempite con gusti fruttati come mango, mela verde, limone, pesca, fragola e tanti altri in modo da sprigionare il loro sapore a contatto con il calore della bocca.
Un’alternativa alle perle di tapioca sono le popping boba, che rivestono sostanzialmente la stessa funzione. Il loro nome (popping boba) deriva proprio dal verbo inglese “to pop” che significa “scoppiare” a simboleggiare la funzione che svolgono all’interno del bubble tea. A differenza delle perle di tapioca, che mantengono una consistenza più soffice ed elastica, le popping boba esplodono. Sono loro le cugine un po’ matte della famiglia che movimentano la festa, insomma.
Oltre alle perle di tapioca e alle popping boba, possono essere aggiunte al tè anche delle gelatine alla frutta, così da rilasciare ulteriore sapore all’interno della bevanda.
Un bubble tea (o boba tea) è per sempre
Ora che conosci i segreti celati in questo snack and drink, siamo sicuri che ti solletica l’idea di assaporarne uno, mentre fai sfoggio della giacca di pelle e degli occhiali da sole appena comprati in compagnia del tuo gruppo di amici o appena uscita dal parrucchiere. In uno scenario del genere, manca solo il giusto accompagnamento e il pomeriggio può dirsi perfetto. Riesci a immaginare le perle di tapioca che giocano a rincorrersi sulla tua lingua ed esplodono nella tua bocca, restituendoti energia e spensieratezza? Quale sarà il gusto delle tue popping boba? Sceglierai la freschezza della frutta oppure vorrai gustare il tuo tè con un retrogusto di caffè o cioccolato?
Abbiamo un’altra novità in serbo per te. Possiamo immaginare che tu non sia ancora pronto a buttarti sulle bevande fredde e che ti faccia ancora piacere la coccola di una merenda invernale. Ecco, in questo caso sappi che il boba tea può essere bevuto anche caldo. Come vedi, non hai scampo: devi proprio provarlo.
Bubble tea mania: bolle colorate adatte ad ogni occasione
Forse pensi che il boba tea vada consumato solo in certe occasioni, ma in realtà una bevanda estremamente versatile. Del resto, la ordini e puoi portarla ovunque vuoi. Nel caso in cui volessi qualche spunto su quando sorseggiare il tuo tè taiwanese, ti proponiamo dei momenti da arricchire con esplosioni di dolcezza… letteralmente.
- Pausa studio — Lo sappiamo che sei stanco, che il pensiero degli esami sta consumando ogni tua energia e che i libri non ti danno tregua. Noi siamo qui per ricordarti che un lavoro ben fatto necessita di pause ed è qui che il boba tea entra in gioco. Ordina un bubble tea insaporito con perle di tapioca al cioccolato per un boost di dolcezza o con popping boba alla frutta per un istante di freschezza. Poi, torna a fare quello che sai fare meglio.
- Pausa lavoro — Giornata stranamente monotona? Quello che serve è qualcosa che la renda scoppiettante. In questo caso, potresti ordinare online il tuo tè con delle deliziose perle di tapioca al caffè che ti porteranno il giusto carico di energia. Ci penseranno loro a rallegrare sia la tua giornata che il tuo palato.
- Dopocena con gli amici — Dopo aver condiviso una cena super soddisfacente in buona compagnia, c’è sicuramente bisogno di un digestivo che allo stesso tempo possa soddisfare la voglia di dolce. Ordinare un bubble tea è proprio quello che fa al caso vostro: colorato, fruttato e divertente, saprà soddisfare il desiderio di dessert senza appesantirvi e, perché no, offrendovi l’occasione per qualche gioco scemo tutto da improvvisare.
Insomma, come vedi, il bubble tea non ha problemi ad entrare nella tua vita se solo lasci uno spiraglio aperto. Del resto, motivi validi per temporeggiare non ne vediamo! Siamo sicuri che di bubble tea store ce ne siano nella città in cui vivi o, quantomeno, in quella che hai in mente di visitare. Segna nel quaderno delle cose da fare prima di morire anche quella di assaggiare il bubble tea. Ogni occasione è buona per fare nuove esperienze, specie se divertenti come questa.
Commenti recenti