Preparati a conquistare il livello successivo del sushi giapponese lover con le nostre rivelazioni

Che il sushi ormai sia diventato parte integrante della vita di tutti noi (o quasi) è un dato di fatto. Ha iniziato pian pianino, prima tendendo un agguato ai più fervidi sostenitori delle cucine non tradizionali e poi, uramaki dopo uramaki, si è insinuato nel cuore di tutti gli altri. Ecco che quindi alla domanda “Cosa mangiare stasera?” la risposta è ormai scontata: perché del buon sushi a domicilio è ciò che serve per trasformare una serata normale in una decisamente perfetta (anche un abbonamento Netflix non guasta però).

Ma anche se siete i campioni indiscussi dell’all you can eat e ordinate più sushi take away di qualsiasi vostro amico, siete proprio sicuri di conoscere tutto quello che c’è da sapere sul sushi giapponese? Perché non si tratta solo di combinare insieme pesce e riso, dietro il piatto più famoso della cucina nipponica c’è molto di più.

Quindi, se siete interessati a farvi una cultura sul sushi, o semplicemente volete fare bella figura alla prossima cena, vi consigliamo di leggere attentamente queste 5 curiosità sul sushi che, siamo sicuri, non sapete!

1. Ebbene sì, si può mangiare con le mani!

Attenzione attenzione, questa regola vale solo per il sushi nigiri, meglio non confondersi per evitare situazioni spiacevoli (ergo dovete comunque imparare ad usare le bacchette). In questo caso però dovete prendere, magari delicatamente, il nigiri, ruotarlo, intingere solo, e sottolineiamo solo, la parte con il pesce nella salsa di soia e mangiarlo in un sol boccone. Gnam Gnam.

2. Il wasabi non è il wasabi

Pensavate di aver finalmente imparato a mangiare il wasabi senza fumare dalle orecchie eh? Beh ci dispiace tanto ma non è così. Quella pallina verde che ci viene portata in accompagnamento al sushi è in realtà polvere di rafano, il vero wasabi purtroppo è molto impegnativo da coltivare e anche molto costoso da esportare…ci tocca accontentarci del gemello che però ogni foodlover che si rispetti ha il coraggio di mangiare!

3. Secondo il galateo del sushi non bisogna mai sprecare la salsa di soia

Vi vediamo che fate letteralmente fare il bagno al vostro povero sushi e per i giapponesi niente è più sbagliato! La salsa di soia va usata con molta parsimonia, senza sprecarla e soprattutto guai a sporcarla con i chicchi di riso. Okay, tutti bocciati all’esame di galateo del sushi.

4. Lo zenzero va gustato come intermezzo

Non viene portato per bellezza, che ci crediate o no lo zenzero ha veramente una funzione specifica, quella di ripulire la bocca tra una portata e l’altra. Avete mai provato?

5. Cosa davvero può essere chiamato sushi giapponese?

Sicuramente non il pesce crudo, che si chiama invece sashimi (altro mistero svelato). La parola sushi infatti indica il particolare riso dalla consistenza gommosa utilizzato nei vari tipi di sushi e che fa tanto rabbrividire le nostre mamme (“Poi non lo digerisci!” quanti si sentono dire questa cosa?).

Ora non è che potete considerarvi degli chef di sushi, ma insomma avere qualche nozione in più non fa mai male. E approfittate del tempo in casa per ordinare valanghe di sushi ed esercitarvi a fare tutto come si deve, dovrete pur stupire i vostri amici in qualche modo la prossima volta che li vedrete! Tutto quello che dovrete fare è visitare Tadan la piattaforma di food delivery dei #foodlovers e trovare i migliori ristoranti giapponesi della tua città!

Curiosi di scoprire nuove tendenze culinarie? Perché non esplorare i segreti della cucina orientale?


«

»

Related Posts