I risultati raggiunti insieme alla famiglia di Tadan in 2 anni di attività di servizio di consegna a domicilio

Ebbene sì! Anche i servizi di consegna a domicilio compiono gli anni e, oggi, si dà il caso che caschi il compleanno di Tadan, la tua food delivery app preferita –  quella di un fashionissimo rosa come se ne vedono pochi in giro. Soprattutto, stiamo parlando del servizio delivery che ti permette di ordinare cibo online dai tuoi ristoranti preferiti e di rimanere comodamente a casa o in ufficio o dovunque ti trovi, sicuro che i nostri rider ti troveranno e consegneranno il prezioso pacchetto di prelibatezze.

Insomma, chi siamo lo sai e, se non lo sai, te lo raccontiamo noi oggi, ripercorrendo insieme la storia di Tadan attraverso i traguardi che abbiamo raggiunto in questi 2 anni di attività. Sì, facciamo un mea culpa e lo ammettiamo: siamo dei nostalgici. La verità, però, è che ci piace anche ricordare a noi stessi che, in occasione del secondo compleanno di Tadan, questi risultati sono stati possibili proprio grazie a te.

Esercenti, rider e soprattutto clienti sono il cuore pulsante della famiglia di Tadan. Pertanto, pensiamo valga la pena prendersi il tempo non per guardare al passato, ma per soffermarci sul presente. La famiglia di Tadan adesso è più forte che mai.

Tadan è tra i servizi di consegna a domicilio più etici

Un rider Tadan con lo zaino rosa coordinato dove capeggia il nome del brand e la scritta "food lovers"Ci teniamo a ribadirlo con fierezza: siamo stati i primi nel mondo del food delivery ad offrire tutele concrete ai rider come lavoratori e a sottrarli alle incertezze del cottimo. Stipulato un accordo con Regione Toscana e Nidil-Cigil, ad oggi i nostri rider – o, secondo la denominazione ufficiale, “ciclofattorini addetti alla consegna a domicilio di alimenti” – sono sottoposti allo stesso trattamento dei lavoratori subordinati. 

L’impegno di Tadan è sempre stato orientato nella direzione di garantire un trattamento equo ai rider mediante l’adozione di misure concrete. Da qui, la scelta di agire nell’immediatezza in concerto con i protagonisti istituzionali della vicenda.

I fattorini, del resto, sono più che portantini ai quali viene affidato l’arduo compito di seguire le necessità dei vari servizi di consegna a domicilio. Sono la figura che mette in comunicazione i ristoranti con le persone. Sono coloro che custodiscono fino al momento dell’arrivo il cibo, elemento di connessione tra i popoli. È grazie a loro che si crea quella speciale connessione che, poi, dà vita al rapporto triangolare esercente-cliente-food delivery app.

«Una frase tipica che mi sento dire dai nostri partner è “Quando arrivano i nostri rider son felici, si vede che lavorano in maniera tranquilla e non hanno l’ansia del cottimo, del ‘devo correre, devo fare più consegne per portare la paga a casa’”. Questo perché hanno più tranquillità» racconta Marco Zeo nell’intervista ai microfoni di StoryTime – Radio Italia Cinque. 

Tadan, il food delivery con partenza Pisa e sbarco a Livorno

Tadan nasce il 21 maggio 2020 nella bella – anzi bellissima Pisa. Siamo nel pieno della pandemia, l’incertezza dilaga e l’unico posto in cui ci sentiamo davvero al sicuro è casa nostra. Tadan, con il suo rosa sgargiante, vuole mettere allegria e portare nelle case non soltanto il suo brio ma anche il conforto di un piatto che possa restituire la sensazione di normalità alle persone in un momento in cui la normalità sembra impossibile da recuperare.

Oggi che le cose vanno decisamente (e fortunatamente!) meglio, il nostro servizio di consegna a domicilio mantiene salda la sua vocazione: farti avere ciò che più desideri e ami, dovunque ti trovi, in un Tadan. A significare che le cose belle possono accadere in qualsiasi momento e che noi vogliamo aiutare a fare in modo che succedano.

Fattorino di Tadan, uno dei servizi di consegna a domicilio più etici sul mercato

In poco tempo, quindi, l’ambizione ci porta a travalicare i confini del Comune di Pisa e a sbarcare a Livorno a fine 2020. Dopodiché, è il tempo di conquistare Pontedera con uno stuolo di fattorini – zaino rosa in spalla. I limiti, del resto, esistono solo per chi non è disposto a vedere oltre.

Il servizio a domicilio che a ha cuore i suoi partner

Per Tadan, gli esercenti non sono numeri su un foglio di excel ma partner. E se ne prende cura con un’attenzione che è difficile trovare in altri servizi di consegna a domicilio. Questo perché spesso il focus rimane incentrato non sulla parte umana dello scambio, bensì esclusivamente su quella commerciale.

Ne è una dimostrazione il fatto che, a fine 2020, in pendenza del secondo lockdown, abbiamo deciso scientemente di praticare uno sconto sulle commissioni agli esercenti al fine di sostenerli in un momento tanto delicato per il mondo della ristorazione.

Tadan è un servizio di food delivery diverso e ci piace che sia così. Noi dialoghiamo quotidianamente con i nostri partners: ascoltiamo ciò che hanno da dire, prendiamo nota delle loro indicazioni e tentiamo di assicurare che le loro esigenze siano soddisfatte. Con alcuni, le conversazioni e le visite sono così frequenti da venire considerati parte del team del locale, come se non ci fosse differenza tra loro e noi.

È questo un risultato che ci distingue, specie nelle province di Pisa e Livorno. Per questo, ci piace considerarci il primo food delivery toscano e lo sbandieriamo con orgoglio. Noi conosciamo il territorio, conosciamo gli esercenti e facciamo in modo che diventino parte della famiglia allargata che è Tadan. Così, ci accertiamo di avere sempre dei clienti soddisfatti dei propri ordini: se i ristoranti a domicilio lavorano bene, la qualità dei prodotti sarà migliore. 

Tadan è il servizio delivery che crede nel valore della qualità

“Quantità non è sempre sinonimo di qualità”: è questo un luogo comune di cui Tadan ha riscontrato la veridicità nel tempo. I numeri hanno la loro importanza per una società, altrimenti non potrebbero essere portati avanti gli obiettivi aziendali, eppure… Cosa accade nel lungo periodo se questi risultati non sono supportati dalla qualità?

Tadan si è posto la stessa domanda e si è dato una risposta. Dunque, ha scelto di attribuire una posizione di massimo rilievo alla qualità nel raggiungimento dei suoi traguardi. Qualità nel trattamento dei rider, qualità nel rapporto con gli esercenti, qualità nel servizio fornito al cliente. Tutti e 3 questi elementi convergono nel creare un’app di consegna cibo a domicilio funzionale, intuitiva e user friendly. Insomma, la scarichi, scegli il locale e ordini. A questo punto, non rimane che aspettare il rider.

Non è finita qui, perché l’attenzione di Tadan per il cliente si traduce anche nell’invio periodico di sconti e nel lancio di promozioni sempre nuove che rendono ancora più allettante la prospettiva di ordinare cibo a domicilio. È raro, infatti, aprire la food delivery app di Tadan e non trovare una promozione che alleggerisca la spesa per il portafoglio.

 

A tal proposito, il compleanno di Tadan è un’occasione di festa e ci teniamo a festeggiarlo insieme a te. Per questo motivo, abbiamo previsto una settimana di sconti e promozioni cui potrai accedere. Seguici sui nostri canali social (Facebook, Instagram, Telegram) per non perderne nemmeno una!


«

»

Related Posts