Tutte le novità sull’accordo Tadan-CGIL per tutelare i rider, i protagonisti del Food Delivery
Già dalle assunzioni dalle prossime settimane, i rider Tadan potranno godere di un inquadramento che tutela i loro diritti e li fa entrare in un meccanismo lavorativo più attento alle loro esigenze. Negli scorsi mesi abbiamo aperto il confronto con NidiL CGIL, l’organizzazione sindacale della CGIL che si batte per i diritti dei rider.
Il dialogo è stato aperto per consentire l’applicazione in tempi brevissimi di quanto previsto dalla nuova legge nazionale in materia di paga oraria.
Un successo per noi di Tadan, per i nostri rider e peri i sindacati che possono iniziare ad operare in maniera sinergica e congiunta fin da subito.
Cosa prevede la contrattualizzazione dei rider?
Il contratto che verrà offerto ai rider Tadan prevede il riconoscimento dei diritti previdenziali, in particolare i contributi ai fini pensionistici INPS e la tutela sanitaria assicurativa INAIL. Inoltre a tutti i fattorini verrà assicurata l’indennità per condizioni meteo avverse, il riconoscimento di indennità per giorni festivi nazionali e premi di produzione.
Sono questi i punti su cui abbiamo raggiunto l’intesa con la CGIL. I tavoli di lavoro si sono svolti in modo focalizzato: già da subito il Food Delivery toscano si impegna ad offrire ai propri rider tutele e forme contrattuali consone al lavoro prestato. Sin dalle prime norme di contingentamento in contrasto al Covid-19, abbiamo fornito, e continueremo a fornire, dispositivi di protezione individuale in contrasto al Coronavirus.
Figure Ricercate
Siamo sempre alla ricerca di nuove figure da inserire nell’organico, tra cui rider.
Per conoscere tutte le opportunità di lavoro, basterà visitare la sezione Lavora con noi di Tadan.
Commenti recenti